Lo Studio ArteCrescita nasce a Milano nel 2010 dalla collaborazione di quattro professioniste con formazione e competenze complementari in ambito psicologico. Lo Studio si rivolge a bambini, adolescenti, giovani e adulti che si trovano ad affrontare difficoltà nel loro percorso di crescita e promuove l'integrazione tra psicologia e fotografia in ambito clinico e formativo.
COSA PROPONIAMO
BIOGRAFIE
Maria Silvia Aliprandi, psicologa e psicoterapeuta a orientamento psicoanalitico, si è formata alla SPP di Milano. In ArteCrescita si occupa della psicoterapia dell’adulto e del giovane adulto, della consultazione psicologica rivolta ai genitori e dei gruppi tematici a mediazione fotografica. Ha svolto la sua attività clinica di psicologa presso il CPS 5-15 e l’Ambulatorio di Psicologia clinica dell’Ospedale San Paolo di Milano. Lavora come psicoterapeuta per l’Associazione Onlus “iSempreVivi” di Milano, laboratorio sociale per il sostegno e per il rinforzo psicologico della persona e della famiglia. Ha collaborato come psicologa e psicodiagnosta con l’Ambulatorio di Dermatologia dell’Ospedale Koelliker di Torino e con l’International Association for Art and Psychology.
Francesca Belgiojoso è psicologa e psicoterapeuta, specializzata in psicoterapia dell'adolescente e del giovane adulto. Si occupa delle problematiche legate alla crescita e alla difficoltà tra figli e genitori. Formatasi alle PhotoTherapy Techniques con Judy Weiser, l'utilizzo della fotografia come forma di espressione e comunicazione in terapia, è autorizzata al loro insegnamento. E' membro fondatore di NetFo (Network Italiano PhotoTherapy, Fotografia Terapeutica, Fotografia Sociale). Ha lavorato per il C.F.I (Consultorio Familiare Integrato) della A.S.L. Milano e al C.R.A. di Conca del Naviglio, (Milano); collabora con l’Istituto Erich Fromm di psicoanalisi Neofreudiana di Bologna, con il centro Moses di Treviglio e con l’International Association for Art and Psychology.
Agata D'Ercole è Psicologa Psicoterapeuta ad orientamento sistemico relazionale, specializzata presso lo European Institute of Sistemic Therapy (EIST) di Milano. Nel corso degli anni ha collaborato con diverse realtà territoriali, nel pubblico e nel privato sociale, occupandosi di situazioni di disagio a livello individuale e familiare. In ArteCrescita propone sedute di psicoterapia individuale, di coppia e percorsi di training autogeno. Ha affiancato alla formazione da psicoterapeuta approfondimenti sul training autogeno (metodo di autodistensione), sulla mindfulness e sull’utilizzo della fotografia in psicologia (Phototherapy Techniques e Photolangage). Si è formata all'utilizzo del modello EMDR (Eye Movement Desensibilization and Reprocessing), utile nell'elaborazione di piccoli/grandi traumi ed eventi stressanti nell'ambito delle esperienze comuni.
Chiara Gusmani è psicologa psicoterapeuta dell'età evolutiva a orientamento psicoanalitico (Scuola SPP di Milano). In ArteCrescita si occupa di bambini e adolescenti, sostegno ai genitori e di percorsi individuali. E' specializzata nella tecnica EMDR, utile per il trattamento dei traumi, e in sessuologia clinica. Si occupa della consultazione e della terapia di bambini e adolescenti, di supporto genitoriale, di percorsi di individuali a mediazione fotografica, utilizzando foto personali del paziente e dell'album di famiglia come supporto al percorso psicologico. Ha collaborato come psicologa con il C.F.I. (Consultorio Familiare Integrato) della A.S.L. di via R. Sanzio a Milano. Gestisce gruppi a mediazione fotografica per pazienti con Alzheimer e demenza senile presso Residenze per Anziani e gruppi di supporto genitoriale presso asili nido. Si occupa di formazione all'uso della fotografia nella relazione clinica e sulla tecnica del Photolangage presso diverse istituzioni (StudioArteCrescita, Policlinico di Milano, Centro Moses di Treviglio).